Poche variazioni nelle posizioni di vertice dell’UCI World Ranking. Al comando della classifica individuale resta saldo Julian Alaphilippe (Deceuninck-Quick Step) che, sebbene non sia stato impegnato in gare in questa settimana, è riuscito a mantenere agevolmente il primato con 3745,95 punti davanti Tom Dumoulin (Sunweb) e Jakob Fuglsang (Astana) a completare il podio rispettivamente con 3120,43 e 2991 punti. Piazzamenti congelati nella top five, completata inoltre da Alejandro Valverde (Movistar) con 2943 punti e da Primoz Roglic (Jumbo-Visma), attuale Maglia Rosa del Giro d’Italia e quinto con 2820,28 punti. Le oscillazioni riguardano le posizioni che completano la top ten, con Greg Van Avermaet (CCC Team) che grazie alle prestazioni nel Tour de Yorkshire risale dal nono al sesto posto facendo perdere una posizione a testa a Geraint Thomas (Team Ineos), Elia Viviani (Deceuninck-Quick Step) e Simon Yates (Mitchelton-Scott), con Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) che resta invece decimo. Il secondo miglior italiano resta invece Matteo Trentin (Mitchelton-Scott), 36°.
Tutto invariato anche nella Classifica a Squadre, dominata dalla Deceuninck-Quick Step con 15006,94 punti davanti a Bora-hansgrohe (12909,47 punti) e Team Ineos (12601,18). Nella top ten risalgono Mitchelton-Scott, che sale dall’ottavo al settimo posto a scapito della UAE Team Emirates, e Movistar, che passa dal decimo al nono a vantaggio della Bahrain-Merida di Vincenzo Nibali. Sorpasso al comando, invece, nella Classifica per Nazioni, con il Belgio che scalza dalla vetta la Francia: 12994,36 i punti contro i 12989,95 con i Paesi Bassi a completare il podio virtuale con 12648,37 punti e l’Italia che restsa quinta con 10583,38 punti.
Nessuna novità neppure nelle classifiche riservate alle Corse di un Giorno e a quelle a Tappe. La prima vede Alaphilippe leader con 2265 punti e il podio completato da Mathieu Van der Poel (Corendon-Circus) con 2178 e Oliver Naesen (Ag2r La Mondiale) con 2170, mentre il primo italiano è ancora una volta Elia Viviani (Deceuninck-Quick Step), decimo con 1385 punti. Per quanto riguarda le gare a tappe, il leader è Roglic con 2715,28 punti seguito da Geraint Thomas (Team Ineos) con 2530,82 e Simon Yates (Mitchelton-Scott) con 2452. Qui il campione italiano Elia Viviani è invece diciottesimo con 1189 punti.
Classifiche UCI: Pogačar saldamente al comando, Roglič risale – Van Aert scivola fuori dalla Top20, Milan a un passo dalla Top10
26 Marzo 2025, 10:40
Classifiche UCI: pochi cambiamenti nelle posizioni di vertice, Filippo Ganna entra nella Top20
18 Marzo 2025, 10:05
Classifiche UCI: Pogačar e UAE si confermano in testa, 4 italiani tra i primi 40 – L’Italia sale al 4° posto tra le nazioni
25 Febbraio 2025, 16:38
Classifiche UCI: Tadej Pogačar doppia il secondo, XDS Astana e Movistar sempre brillanti fra le squadre – L’Italia risale al sesto posto fra le Nazioni